Programma delle Festività Natalizie

Sandro Botticelli, Adorazione del Bambino (particolare), Basilica di Santa Maria Novella (Firenze), 1476-1478

Novena di Natale (16–24 dicembre): nei giorni feriali – dopo la Messa delle 17.00 in Borgo; la domenica 18 dicembre – dopo la Messa delle 11.00 in Castello

18 dicembre: (domenica) ore 11.00 in Castello – Benedizione delle statue di Gesù Bambino dei presepi delle nostre case

Le confessioni: lunedì 19 Dicembre ore 17.30 -19.00 in Borgo

                            martedì 20 Dicembre ore 17.30 -19.00 in Borgo

24 dicembre:

ore 8.00 in Borgo: Santa Messa e la Novena di Natale

ore 22.0 in Castello: Santa Messa della notte di Natale

25 dicembre: Giorno di Natale: le Messe alle ore 8.00 in Borgo e alle ore 11.00 in Castello

26 dicembre:

Giorno di Santo Stefano – patrono titolare della parrocchia: la Messa solenne in Castello alle ore 8.00 e alle 11.00 (alle 11.00 celebra Cardinal Ernest Simoni) con la possibilità di acquistare l’indulgenza plenaria

ore 18.00 in Borgo: Concerto di Natale eseguito dal coro parrocchiale

Nelle Feste di Natale facciamo le sottoscrizioni per il Fondo parrocchiale, che serve per le spese delle chiese (innanzitutto il riscaldamento).

30 dicembre: Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe: ore 9-13 in Borgo: Adorazione del Santissimo Sacramento; Santa Messa ore 17.00 in Borgo

31 dicembre: ore 17.00 in Borgo – la Messa di ringraziamento di fine anno, al termine l’inno “Te Deum” (la Messa prefestiva)

1 gennaio: Solennità di Maria Madre di Dio (festa di precetto). Le Messe: alle ore 8.00 in Borgo e alle 11.00 in Castello

4 gennaio: l’Ora di Guardia – ore 17.30 in Borgo

6 gennaio: Epifania del Signore (festa di precetto), le Messe alle ore 8.00 in Borgo e alle ore 11.00 in Castello, (la prefestiva il giovedì ore 17.00 in Borgo)

Benedizione dei bambini alla Messa delle 11.00 in Castello

8 gennaio: Domenica del Battesimo del Signore. Le Messe ore 8.00 in Borgo, ore 11.00 in Castello